
Associazione Romana
di Entomologia

Insetti
Entomologi
Associazione
Benvenuti
A.R.D.E è un’Associazione di persone dedite allo studio degli insetti e di altri Artropodi, con sede a Roma presso il Museo Civico di Zoologia. Fu fondata da Omero Castellani nel 1945 allo scopo di promuovere e di coordinare studi e ricerche di entomologia pura ed applicata e di contribuire ad una maggiore conoscenza della fauna entomologica italiana, con particolare riguardo a quella delle regioni centro-meridionali ed insulari. Al piccolo nucleo promotore si sono via via aggiunti sempre più soci, entomologi dilettanti e professionisti, uniti dalla passione per lo studio degli insetti.
Il presidente Vincenzo Vomero presenta l’Associazione
News
dall'Associazione

Il Settantacinquesimo
Il Settantacinquesimo L’Assemblea Generale Straordinaria (AGS) si è tenuta il giorno 15 dicembre 2021 presso la sala dell’aranciera dell’Orto Botanico di Roma in Largo Cristina di Svezia 24, sia per la celebrazione del 75° Anniversario dell’ARDE, sia per la nomina dei nuovi soci onorari. La giornata si è svolta sotto

La donazione all’ARDE della Famiglia Gobbi
La donazione all’ARDE della Famiglia Gobbi Gianni Gobbi, storico socio ed anche “socio onorario”, morto l’anno trascorso e già degnamente commemorato sul nostro bollettino 2021, ha di fatto trascorso gli ultimi anni della sua vita in ospedali e case di cura per circa sette anni. La sua casa è rimasta

Gli Insetti di Tutti. Una raccolta di insetti artistici e letterari.
Gli Insetti di Tutti. Una raccolta di insetti artistici e letterari. Enrico Sturani, 2022 – Cataloghi 28. Barbieri Editore, Manduria, 569 pp. Con Gli Insetti di Tutti, opera patrocinata dalla nostra stessa Associazione, Enrico Sturani ci regala una straordinaria antologia di brani letterari d’ogni tipo e d’ogni parte del mondo
un’Associazione di persone dedite allo studio degli insetti e di altri Artropodi
Eventi
dall'Associazione

Conferenza “Ditteri e le attività umane: problemi da affrontare e biodiversità da tutelare” – 9 maggio 2024
Le conferenze del giovedì dell’ARDE al Museo Civio di Zoologia di Roma “Ditteri e le attività umane: problemi da affrontare e biodiversità da tutelare“ 9 maggio 2024, ore 15 Un incontro dell’Associazione Romana di Entomologia per ricordare il grande entomologo e socio onorario della nostra Associazione. Naturalista entomologo come molti

Conferenza “Le esplorazioni entomologiche dell’ARDE in Nord Africa, problemi e prospettive. Un viaggio in Marocco” – 6 Giugno 2024
Le conferenze del giovedì dell’ARDE al Museo Civio di Zoologia di Roma “Le esplorazioni entomologiche dell’ARDE in Nord Africa, problemi e prospettive. Un viaggio in Marocco” 6 giugno 2024, ore 15Conferenza di Maurizio Gigli e Giorgio Narducci Un incontro dell’Associazione Romana di Entomologia nel quale hanno partecipato un nutrito gruppo

L’Associazione Romana di Entomologia al Festival delle Scienze 2024 al Macro, Roma
Attraverso il Festival delle Scienze all’Auditorium – Parco della Musica e l’interesse di Fabrizio Rufo (professore alla Sapienza e Assessore alla cultura del II municipio di Roma) sono state organizzate iniziative e conferenze ARDE all’Auditorium del MACRO, parallele a quelle progettate per i giovedì entomologici al Museo civico di Zoologia.
Iscriviti alla Newsletter Lampyris
Lampyris - Comunicazioni on line di entomologia e natura
(esperienze, riflessioni, ricordi e progetti fra entomologi e naturalisti)
Uno strumento on line di comunicazione scritta, senza vincoli di periodicità e di stile, da cui diffondere le proprie esperienze e riflessioni su temi di entomologia e natura. Uno strumento di comunicazione trasversale su argomenti che un entomologo, qualunque sia la sua specializzazione tassonomica, gradirebbe trovare, approfondire e magari rispondere con un proprio contributo. Si tratta quindi di contribuire a un’attività di divulgazione scientifica reciproca e di scambio attraverso un filo che collega tutti noi su argomenti naturalistici e culturali purché collegati al mondo degli insetti. Dunque un modo di comunicare fra noi attraverso l’insana passione che ci caratterizza e ci spinge ad esplorare per conoscere, osservare per capire e imparare per comunicare.
Bollettino
L’Associazione Romana di Entomologia pubblica un Bollettino trimestrale gratuito per i soci. |

